7+1 Startup italiane che usano la realtà virtuale

Realtà immersiva, realtà aumentata e virtuale, intelligenza artificiale, blockchain: sono i campi d’azione di startup che stanno diventando parte integrante della nuova realtà del Metaverso. Ecco una lista di aziende che lavorano su questi temi.

1. Realtà virtuale nel real Estate

Oltre il 92% delle case in Italia è stato costruito prima del 2000, rendendo di fatto il patrimonio immobiliare italiano datato e svalutato. Una casa di oltre 20 anni e da ristrutturare è più difficile da vendere al giusto prezzo: le persone difficilmente ne riconoscono il valore o ne vedono il vero potenziale.

La prima proptech in Italia ad utilizzare l’XR per il Real Estate è Metacasa.
Metacasa è in grado di far emergere il potenziale di ogni casa, sia essa da ristrutturare, frazionare o arredare grazie a una metamorfosi nel Multiverso.

Grazie alla sua Super App, le agenzie immobiliari potranno personalizzare al 100% ogni casa a loro affidata per la vendita.

Disposizione delle stanze, materiale, colori, mobili, tutto sarà a completa disposizione dell’agente e del cliente che potrà visitare la sua futura casa comodamente dall’agenzia grazie al VR.

Inoltre, grazie al gestionale integrato, i costi per le lavorazioni scelte saranno chiari e definiti fin dal principio, così che non ci siano spiacevoli sorprese

Il vantaggio principale è la possibilità di rendere liquido ciò che è illiquido per definizione: l’immobile, dandogli un nuovo valore percepito tramite il progetto di ristrutturazione e tramite il Multiverso.

2. Moda e collezionismo digitale

Il settore della moda vede nella realtà virtuale la possibilità di far provare i capi senza doverli effettivamente indossare o di acquistare pezzi unici digitali.

È il caso di RTFKT Studios, azienda americana conosciuta per le sue sneaker e l’abbigliamento digitale.

RTFK Studios utilizza la realtà aumentata, NFT e blockchain per creare e vendere prodotti ed esperienze nel Metaverso.
L’azienda è riuscita fin da subito ad emergere vendendo in 10 minuti 3 milioni di dollari di sneaker digitali realizzate in collaborazione con l’artista Fewocious, portandola così ad essere acquisita da Nike nel 2021.

3. Realtà virtuale e video Games

La tecnologia dei videogame è in costante crescita e sembra molto chiaro come la realtà virtuale stia portando nuova linfa a questo settore.

Union è una startup spagnola che permette agli utenti di creare avatar 3D realistici da utilizzare in giochi nella realtà aumentata e virtuale.

Gli avatar di Union sono utilizzabili sia sui normali social network, sia nel Metaverso.
Oltre agli avatar per i giocatori, l’azienda permette di creare NPC (Non-Player Characters) da inserire all’interno dei videogame, così da rendere l’esperienza più immersiva.

4. Smart working e co-working

Il periodo pandemico e post pandemico ha portato alla ribalta la necessità dello smart working, sia come benefit per i dipendenti, sia per la possibilità delle aziende di ammortizzare i costi e avere risorse da tutto il mondo.

Coderblock è un prodotto di Novatek Srl che nasce nel 2020 per offrire alle aziende degli uffici virtuali per il lavoro da remoto.
Durante la pandemia la startup cresce e introduce la possibilità di organizzare convegni e fiere a cui partecipare tramite l’uso di un avatar 3D con ambienti personalizzati acquistabili in base alle esigenze.

Il progetto mira a fornire in futuro anche ambienti virtuali educativi, come una classe digitale, e una modalità di gioco.

5. Realtà virtuale e cibo digitale

Il cibo è parte integrante della cultura di un popolo, la cucina italiana è riconosciuta a livello mondiale come una delle migliori e all’estero è ricercata ed esportata.

Smiling è una startup fondata nel 2017 che sviluppa piattaforme proprietarie per il marketing e l’advertising ed ha creato un progetto di eatable token per l’e-commerce di un cliente che vende eccellenze alimentari Made in Italy.

Gli eatable token sono NFT dedicati al più iconico cibo italiano realizzati tramite immagini e video creati ad hoc. Il loro scopo è portare i clienti più giovani sull’e-commerce.

6. Spazi privati nella realtà virtuale

I negozi non sono spazi condivisi, sono spazi privati che espongono oggetti e servizi e a cui accedere varcando la soglia. Una startup italiana sta portando questo concetto nel mondo digitale.

Versy è una startup che riunisce imprenditori e creatori italiani impegnati nella realizzazione di store in Metaversi privati per le aziende.

I Metaversi sono interconnessi e accessibili dal sito web aziendale.

Lo scopo è condividere esperienze e consigli virtuali. Chi visiterà il negozio di un brand potrà scambiarsi opinioni e consigli sulla merce.

7. Marketing

Il concetto di marketing non è cambiato dalla sua nascita, il modo in cui si fa invece va di pari passo con la tecnologia.

Aryel è una piattaforma fai-da-te per campagne marketing in realtà aumentata.

Fondata nel 2020, permette di creare in pochi passi una realtà aumentata customizzata su misura da applicare al marketing aziendale, così da migliorare l’esperienza degli utenti e aumentare le performance delle campagne.

I campi in cui operano sono diversi: realizzazione di piatti in 3D dei menù di ristorante, la creazione di camerini per poter provare vestiti e accessori digitalmente, esperienze interattive di gamification.

8. Collezionismo e intrattenimento

L'aspetto ludico è un elemento importante nella vita degli individui. Sport e intrattenimento sono fondamentali per riempire il tempo libero e seguire le proprie passioni al di là del lavoro.

Stargraph è una startup romana che coniuga la passione per gli aspetti ludici della vita al collezionismo digitale, alla tecnologia e alla sostenibilità con il Multiverso.

La piattaforma di Stargraph è nata con l’idea di permettere agli utenti di collezionare contenuti esclusivi riguardanti le proprie passioni e vivere esperienze uniche con idoli e star.

In più è possibile vendere oggetti virtuali su un marketplace e guadagnare dalle proprie passioni.

Inoltre, acquistando un contenuto esclusivo di una celebrità, quando accade qualcosa di positivo alla carriera della celebrità scelta, come un premio, una vittoria di un concorso ecc, all’utente vengono consegnati alcuni token.

Come possiamo esserti utili?

homeenvelopeuserclock linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram