Sono circa 11 milioni i millennials in Italia e, per via del loro ingresso nel mercato immobiliare, sono decisamente un tipo di cliente che gli agenti immobiliari non dovrebbero ignorare.

Per entrare nella mente di un millennial gli agenti immobiliari dovrebbero chiedersi:
- Come si svolge il processo di acquisto di una casa per questa generazione?
- Qual è il modo migliore per rivolgersi a questi acquirenti?

Il modo di comprare casa dei millennial, in generale, è molto diverso rispetto a quello delle generazioni precedenti. In particolare, i millennials hanno esigenze diverse e stili di vita differenti.

Per questo, un agente immobiliare dovrebbe approcciarsi a questo tipo di clientela in modo specifico e differenziato rispetto alle altre generazioni.

01. La presenza online della tua agenzia immobiliare è importante per i millennial che acquistano casa

Probabilmente ti sarai già accorto che i millennials preferiscono utilizzare i messaggi di testo per comunicare con i loro agenti immobiliari. Si avvalgono di questa modalità per esprimere interesse, fissare appuntamenti o fare domande. Riservano le telefonate solo per questioni più urgenti o per affrontare questioni più complesse.

Se la tua agenzia immobiliare non ha una presenza sui social network, (come Facebook e Instagram) probabilmente non stai lanciando un messaggio positivo per i millennials. Secondo il rapporto di Goldman Sachs, i millennials sono due volte più propensi a fidarsi di un marchio presente sui social media.

Un’altra strategia che potrebbe non funzionare con i millennials è tentare di fare telefonate a freddo. Inoltre, i millennials sono soliti ricercare servizi e professionisti tramite i social media, il che rende queste piattaforme promettenti canali di marketing. Per esempio, gli agenti immobiliari possono fornire link a post sui blog dove i Millennials possono leggere articoli e guide su come si acquista una casa o su tutti i processi e le procedure necessarie.

02. I millennials ricercano supporto e consulenza costanti

La maggior parte dei millennial è alle prese con la prima esperienza di acquisto di una casa, perciò cerca un aiuto in tutte le fasi del processo. Per soddisfare le loro esigenze, devi dimostrarti ben preparato e metterli a proprio agio.

Questa generazione non vuole sentirsi trattata solo come dei clienti. Dal momento che si tratta di uno degli acquisti più importanti della vita, i millennials devono avere a che fare con qualcuno con cui si sentono a proprio agio, a cui si affidano e che metta i loro interessi al primo posto.

Dal momento che i millennial cercano informazioni online e oltre il 60% ha cercato casa su internet, è necessario adottare una strategia di marketing per attirare la loro attenzione. Quindi, il sito web e i canali social devono evidenziare l'impegno degli agenti nel trovare casa ai propri clienti e il loro interesse per il benessere di questi ultimi. In ogni modo, rimanere avvicinabili e attivi nelle trattative rimane un elemento chiave per dimostrarsi un professionista affidabile.

03. Le planimetrie e le fotografie professionali sugli annunci sono essenziali

Avere a disposizione una planimetria è essenziale quando si sta pubblicizzando un immobile. Questo perché i millennials (e non solo) desiderano avere una visione chiara degli spazi e delle stanze dell'immobile. Per questo motivo, è fondamentale fornire una planimetria professionale e personalizzata per vendere la propria casa rapidamente.

Quando i millennial cercano la loro casa ideale, vogliono avere tutti i dettagli prima di prendere una decisione. Per molti di loro si tratta della prima casa nonché uno degli acquisti più importanti della loro vita.

In quest’ottica, le planimetrie digitali svolgono un ruolo fondamentale nel processo di acquisto di una casa: gli acquirenti desiderano comprendere l'utilizzabilità degli spazi e la disposizione delle finestre e delle porte. Le planimetrie forniscono tutte queste informazioni importanti e si integrano perfettamente con le fotografie immobiliari professionali, aiutando gli acquirenti a immaginarsi all'interno della casa.

04. Sfrutta le tecnologie più moderne: realtà virtuale, realtà aumentata e app per smartphone

I millennials dimostrano di essere molto competenti nell'utilizzo delle nuove tecnologie. L'adozione di tecnologie all'avanguardia durante il processo di vendita di una casa può attirare più clienti nella fascia tra i 29 ed i 40.

Realtà virtuale
La realtà virtuale (VR) sta diventando sempre più popolare. Molti millennials hanno già familiarità con gli occhiali VR, i tour virtuali in 3D o le immagini panoramiche a 360 gradi. L'adozione della tecnologia VR da parte degli agenti immobiliari può influire positivamente sulla loro competitività rispetto agli altri professionisti.

App per smartphone
Ci sono molte applicazioni disponibili per iOS e Android che possono semplificarti la vita come professionista nel settore immobiliare.
Ci sono app e software che semplificano vari aspetti del tuo lavoro, come:
- pubblicare annunci sui portali immobiliari
- gestire il rapporto con i clienti
- pianificare la tua agenda di lavoro
- creare planimetrie in 5 minuti
- creare virtual tour e altri contenuti video per presentare gli immobili.

05. I Millennials cercano case dal design moderno, con una qualità decente e un prezzo accessibile

I millennial preferiscono un design semplice e minimalista. I colori tonali e il design scandinavo sono particolarmente popolari (per intenderci, lo stile d’arredo di IKEA). Tuttavia, ciò non significa che il design debba essere noioso o troppo lineare. I millennial amano fare ricerche online e possono trovare molte case con un design migliore nel quartiere.

Se vuoi vendere una casa da ristrutturare (magari una casa costruita 10 o 20 anni fa) e vuoi presentarla al meglio anche per i millennials puoi sfruttare il Remodel per presentare ogni immobile con diverse soluzioni di disposizione degli spazi e di arredo.

Per attirare i millennial, è importante offrire una casa pulita, vivace e con un design moderno. In questo modo, dimostrerai di essere al passo con le tendenze e, se il prezzo è ragionevole e la qualità è accettabile, i millennial saranno più propensi ad acquistare la casa.

VUOI PROVARE METACASA?

Prenota una demo!
Ti mostreremo nel dettaglio come funziona la piattaforma e vedrai come puoi creare in pochi minuti un 3D dell'immobile, avere la planimetria quotata e il preventivo di ristrutturazione garantito in tempo reale.

Come possiamo esserti utili?

homeenvelopeuserclock linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram