METACASA annuncia un seed round da 425 mila euro.
La piattaforma tecnologica che semplifica le compravendite immobiliari è pronta per entrare nel mercato italiano.
Bologna, 1 febbraio 2023 - METACASA, startup proptech italiana che si occupa di facilitare le compravendite immobiliari, annuncia un seed round da 425 mila euro con la partecipazione di Business Angel strategici per lo sviluppo del progetto.
Il nuovo round di investimento servirà a finanziare l’ulteriore sviluppo della tecnologia proprietaria, l’on-boarding di nuovi talenti e l’espansione su tutto il territorio nazionale.
La startup - fondata nel 2022 da Sacha Gentili - ha creato una piattaforma digitale che utilizza la realtà virtuale e l'intelligenza artificiale per aiutare le persone a riqualificare, comprare e vendere casa con maggiore semplicità, riducendo sia i rischi legati all'acquisto di immobili "non nuovi" sia il tempo medio necessario per il processo.
Progettato come un servizio B2B, la piattaforma offre strumenti di valorizzazione degli immobili tra cui un’App per effettuare scansioni 3D, una Digital Remodeling Suite per provare diverse opzioni di design ed un tool che permette di generare un preventivo dei costi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica.
Progettato come un servizio B2B, la piattaforma offre strumenti di valorizzazione degli immobili tra cui un’App per effettuare scansioni 3D, una Digital Remodeling Suite per provare diverse opzioni di design ed un tool che permette di generare un preventivo dei costi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica.
Sacha Gentili, CEO di Metacasa, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare la nuova fase di sviluppo del Progetto supportati da investitori strategici. Il 2023 sarà un anno decisivo per consolidare il piano di crescita con cui puntiamo a diventare uno dei principali strumenti tecnologici utilizzati dalle migliori agenzie immobiliari e professionisti di tutta Europa”.
METACASA, la piattaforma tecnologica che semplifica la compravendita immobiliare
METACASA nasce dall’idea di mettere in leva l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale per semplificare la riqualificazione degli immobili e facilitare ogni compravendita immobiliare.
Nel 2021 il valore delle transazioni residenziali è stato di circa 119,5 miliardi e si stima una perdita per i venditori di 11,5 miliardi dovuta allo sconto medio che sono stati costretti ad applicare per poter vendere il proprio immobile, in quanto gli acquirenti non riescono a capire il potenziale dell'immobile, non sono in grado di quantificare tempi e costi di una ristrutturazione e non riescono a quantificare l’impatto positivo di una riqualificazione energetica ottimale sui costi di gestione e sull’ambiente.
Grazie agli strumenti offerti da METACASA, il proprietario può aumentare il valore di un immobile ed allo stesso tempo l’acquirente può vederne tutto il potenziale con certezza su costi e tempi di ristrutturazione. In questo modo aumentiamo la liquidità del mercato semplificando il processo di riqualificazione e compravendita.
La mission di METACASA è trasformare il modo in cui le persone riqualificano e vendono la propria casa, in Italia ed in Europa. Nel 2022 la società ha realizzato oltre 300 progetti di valorizzazione immobiliare e consolidato la Partnership con oltre 40 agenzie immobiliari. L’obiettivo per il 2023 è raggiungere quota 500 agenzie immobiliari partner per le quali la società avrà sviluppato oltre 3.000 progetti di valorizzazione di immobili.