Effettuare interventi per migliorare l'efficienza energetica domestica può portare a una riduzione dei consumi e ad un maggiore comfort e benessere abitativo. Questi interventi possono portare a risparmi dal 10% fino ad oltre il 50% annuo.
Per ottimizzare l'efficienza energetica degli edifici, è necessario effettuare un'analisi tecnica accurata attraverso società specializzate per valutare le prestazioni dell'abitazione e individuare eventuali criticità. Una volta individuati i problemi, si possono eseguire interventi per migliorare l'isolamento termico e acustico delle pareti e degli impianti, nonché per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Ecco i cinque principali interventi di efficienza energetica che possono essere eseguiti nelle abitazioni con l'aiuto di professionisti del settore per ottenere un guadagno di due o più classi energetiche:
- Isolamento termico
- Sostituzione degli infissi
- Installazione di un impianto di riscaldamento a basso consumo energetico
- Installazione di pannelli solari termici o fotovoltaici
- Sostituzione degli elettrodomestici
Isolamento termico
L'isolamento termico è un intervento fondamentale per migliorare l'efficienza energetica di un edificio. Possono essere applicati materiali isolanti sulle pareti, il tetto e il pavimento, riducendo la dispersione di calore durante l'inverno e il surriscaldamento durante l'estate.
Sostituzione degli infissi
Sostituire gli infissi vecchi con modelli più moderni e isolanti è un altro intervento efficace per migliorare la classe energetica della propria casa. Le finestre e le porte in PVC o alluminio con vetri basso emissivi riducono la dispersione di calore e migliorano l'isolamento acustico.
Installazione di un impianto di riscaldamento a basso consumo energetico
Sostituire un vecchio impianto di riscaldamento con uno più moderno e a basso consumo energetico, come ad esempio una pompa di calore, può ridurre notevolmente i costi di riscaldamento e migliorare l'efficienza energetica della casa.
Installazione di pannelli solari termici o fotovoltaici
L'installazione di pannelli solari termici o fotovoltaici permette di sfruttare l'energia solare per produrre acqua calda sanitaria o elettricità, riducendo così la dipendenza dalle fonti di energia fossile.
Sostituzione degli elettrodomestici
Sostituire gli elettrodomestici vecchi con modelli più efficienti dal punto di vista energetico può contribuire a ridurre il consumo di energia elettrica nella casa. Gli elettrodomestici di classe energetica A+++ consumano fino al 50% in meno rispetto a quelli di classe inferiore.